
La nuova generazione del classico!
Il sistema Softline AD70 a doppia guarnizione di battuta, gradevole per l’eleganza e la sobrietà delle sue linee, grazie alla sua struttura da 70 mm multicamera, permette di superare con estrema facilità valori di legge prescritti in merito al risparmio energetico congiungendo ad essi un elevato valore di isolamento acustico oltre che a garantire, grazie ai rinforzi interni in acciaio, elevate prestazioni statiche e di sicurezza.
I sistemi performanti Veka, estrusi utilizzando mescole in classe S e con spessori del profilo in classe A, secondo quanto previsto dalla Norma UNI EN 12608, conferiscono al prodotto finale il più alto livello qualitativo in termini di prestazione, durata, resistenza all’invecchiamento ed efficienza nel tempo.
Il materiale con cui è costituito ha elevatissima resistenza all’invecchiamento ed all’azione del tempo.
Grazie alle superfici lineari risulta di facile pulizia e non necessita di particolare manutenzione. E’ infine predisposto per l’alloggiamento di ferramenta e vetri antieffrazione o di sicurezza secondo le più moderne tecniche a disposizione sul mercato.

Nessun limite alla fantasia creativa!
A partire dalla sua fondazione nel 1969, VEKA è stata un pioniere nell’ambito dell´evoluzione dei profili, apportando un significativo contributo alla buona reputazione di cui godono oggi le finestre in PVC tra i costruttori, progettisti ed architetti. Come da nostra tradizione, VEKA continuerà a seguire questo percorso anche in futuro.
La qualità certificata DIN ISO 9001 ricopre tutti i reparti aziendali, passando dallo sviluppo alla produzione fino all’amministrazione e alla logistica. In altre parole, la QUALITÀ VEKA riflette un obiettivo ancora più ampio: assicurare il successo dei partner VEKA a 360 gradi. Con il suo ampio portfolio di sistemi che ricopre una gamma quasi illimitata di opzioni estetiche, con una disponibilità di fornitura certa ed affidabile, con un’idea di riciclaggio coerente, VEKA offre una gamma completa di servizi per i suoi partner.
La qualità VEKA è una promessa di qualità completa che inizia dai sistemi profilo ma allo stesso tempo va molto oltre. Non sorprende quindi che VEKA rispetti i più alti standard di qualità per i profili di finestre in vigore: classe A di spessore (in conformità con UNI EN 12608). Quando si tratta di sviluppo della tecnologia dei profili può esserci un solo obiettivo: aumentare le prestazioni. Infatti, le prestazioni richieste ai nostri sistemi finestra sono sempre maggiori.
Sistema 5 camere con profondità di 70 mm per un eccellente isolamento termico
Valori di isolamento fino a Uw = 0,75 W/(m²K) con impiego di triplo vetro altamente isolante con Ug = 0,4 W/(m²K)
Tre livelli di tenuta come protezione da rumore, freddo, umidità e correnti d’aria
Spessore dei vetri da 14 – 40 mm
Impiego universale per ristrutturazioni e nuove costruzioni
Spessore parete conforme alle alte normative di qualità (DIN EN 12608, classe A)
Varie opzioni di design con pellicole colorate e cartelline di copertura in alluminio e la nuova finitura superficiale VEKA SPECTRAL
I serramenti sono costruiti con un sistema profili innovativo, dalle linee morbide ed esclusive, con tipologia a doppia guarnizione: a battuta nel telaio e nell’anta perimetrale, con, a seconda del sistema, guarnizioni EPDM o TPE. Colore standard delle guarnizioni: grigio.
Questa struttura garantisce il raggiungimento dei massimi valori di isolamento termico ed acustico. E’ un sistema a cinque camere con un valore Uf di 1,2 W/m2 K. Il sistema SoftLine AD70 viene estruso in Classe A (secondo la norma UNI EN 12608) che, grazie alla robustezza delle pareti dei profili garantisce al serramento finito la massima stabilità, affidabilità e grande facilità di apertura. I rinforzi interni in acciaio offrono valori statici eccezionali e permettono l’ applicazione di elementi speciali per la sicurezza.
Come tutti i sistemi VEKA il materiale con cui è costituito ha elevatissima resistenza all’ invecchiamento ed all’ azione del tempo e necessita di pochissima manutenzione.
La ferramenta prevede l’ utilizzo del sistema doppia apertura anta-ribalta di serie. Tutte le ante apribili hanno chiusure indipendenti, e sono dotate ciascuna di due punti di sicurezza con nottolino a fungo antistrappo e incontro di sicurezza in acciaio, posti negli angoli superiore ed inferiore; gli angoli inferiori inoltre integrano anche il sollevatore a carrello. E’ possibile inoltre aumentare il grado di sicurezza fino al raggiungimento del grado WK2. I punti di chiusura sono distribuiti lungo tutto il perimetro dell’ anta stessa, in funzione delle dimensioni. Tutte le cerniere sono di tipo anta-ribalta, regolabili e con coperture disponibili in varie finiture cromatiche in abbinamento con le maniglie, per la massima libertà di personalizzazione dei dettagli.
I vetri isolanti normali sono costituiti da doppia lastra con intercapedine metallica, ma sulla linea SoftLine MD 70 consigliamo l’ uso di vetrate isolanti speciali basso emissive. Esse sono composte con intercapedine a Bordo Caldo TGi. Inoltre, per aumentare il potere di isolamento, l’ intercapedine è riempita con gas Argon: si raggiunge così un’ eccezionale valore Ug di 1,0 W/m2 K !. Tutti i vetri sono prodotti da aziende certificate e conformi a norma UNI 10593-1-2-3-4, e hanno garanzia di 10 anni. Il sistema prevede l’ utilizzo di spessori variabili da un minimo di 24 mm. fino a massimo 38 mm. Su richiesta si possono montare anche vetri di sicurezza e/o vetri fonoassorbenti Stadip Silence in grado di raggiungere un valore di fonoassorbimento di 42 dB.
Il suono dell’intimità
Silenzio, pace, dialogo, musica.
Sono alcuni degli elementi che rendono intima e accogliente una casa e piacevole l’abitarci. I rumori provenienti dall’esterno, a cominciare dal traffico, alterano questo ambiente sonoro. Chi sceglie le finestre VEKA non lo fa solo per le loro eccellenti proprietà isolanti, ma anche per qualità come fonoassorbimento. Le moderne finestre in PVC sono specie di potenti “tuttofare”: componenti che non solo valorizzano l’aspetto della vostra abitazione, ma offrono anche una soluzione globale per ogni possibile applicazione, qualunque tempo faccia e quali siano le sollecitazioni ambientali.
Il rumore rimane fuori
Un fonoassorbimento mirato contribuisce sensibilmente a migliorare la qualità abitativa. Secondo le più recenti scoperte mediche i rumori eccessivi possono addirittura provocare sintomi patologici. Quando il rumore diventa un problema, la soluzione sono le finestre che lo riducono.
I profili VEKA riportano finalmente la tranquillità in casa perché sono in grado di assorbire le onde sonore e munendosi di vetri speciali, garantiscono un eccellente isolamento acustico. Il fonoassorbimento può poi essere ulteriormente migliorato montando rinforzi coibentati o doppie finestre. I profili VEKA sono idonei per tutte le classi di fonoassorbimento: la tabella mostra l’inquinamento acustico (intensità del traffico) e il rispettivo abbattimento del rumore (isolamento valutato) che si ottiene in base al sistema di finestre e vetri che si utilizzano.
Una casa calda d’inverno e fresca d’estate
Un ambiente confortevole, indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne.
Con gli infissi VEKA questa esigenza naturale si traduce in una condizione di autentico benessere abitativo. I profili in PVC VEKA, grazie alla loro sofisticata tecnologia multicamere, presentano valori di termocoibentazione ottimali (1,4 W/m2K standard in tutti i sistemi da 70 mm) assicurando quindi un elevato isolamento termico che, attraverso la minore dispersione del calore o del condizionamento, porta a un risparmio energetico, con conseguenti vantaggi economici e per l’ambiente. Le ampie superfici consentono inoltre di sfruttare meglio la luce del giorno e il calore del sole. Vivrete così in un clima naturale all’interno delle pareti domestiche, risparmiando energia preziosa per la luce e il riscaldamento e riducendo le emissioni di CO2. Tenendo la luce elettrica spenta anche solo per un’ora in più al giorno, il consumo energetico annuo può arrivare a scendere di 200 KW/h, il che fa bene sia all’ambiente sia al vostro portafoglio. Le finestre con vetri termocoibentati conservano il calore all’interno della casa e bloccano il freddo.
Minor fabbisogno energetico
Ambiente confortevole senza correnti d’aria
Miglior termo coibentazione e fono assorbimento
Aspetto architettonico attraente
Maggior protezione contro le intrusioni
Maggior protezione contro gli incendi
Struttura resistente
Superfici di facile manutenzione
Minori costi di riscaldamento
Non occorre verniciatura
Materiale riciclabile
TRASMITTANZA TERMICA: Uw = 1,16 W/m2K con vetro Ug = 0,7 (intercalare caldo)
TRASMITTANZA TERMICA: Uw = 1,40 W/m2K con vetro Ug = 1,0 (intercalare caldo)
PERMEABILITA’ ALL’ARIA: CLASSE 4
TENUTA ALL’ACQUA: E1500
RESISTENZA AL CARICO DEL VENTO: C5
ISOLAMENTO ACUSTICO: 39-46 dB